Tra idrovore e le terre dei Papadopoli: un giro in bici - itAdria

itAdria

COSA VEDERE

Tra idrovore e le terre dei Papadopoli: un giro in bici

Ostello Amolara

Un giro in bici nei dintorni di Adria, tra idrovore e le terre dei Pappadopoli. Si parte dal Septem Maria Museum situato presso l’idrovoro Amolara progettato nel 1853, ora sede del consorzio di Bonifica Adige Po nonchè ostello con ristorazione. Questo impianto serviva a scolare le acque di Adria e dell’Amolara. Prima della nascita dei consorzi di bonifica, la famiglia Greco- veneziana, dei Papadopoli, latifondisti, furono i primi ad attuare le bonifiche in zona. Si dice che i Papadopoli possedessero terre da che da Adria arrivavano fino al mare. Credibile se pensiamo che a Cà Vendramin (Taglio di Po) ai confini con il comune di Porto Tolle, si ritrovano ancora casolari che riportano lo stemma della famiglia. Questi casolari sono presenti anche ad Adria nella zona di Voltascirocco, Retinella di Loreo con una grande corte, e nelle aree adiacenti.

tra idrovore
Idrovora Amolara seconda metà dell’800

Pedalando sopra gli argini nelle terre anfibie.

Dopo la vista al museo annesso all’idrovora, in sella alla bici, ci si può immettere nel ponte adiacente che ci permette di passare nella sponda destra del Canal Bianco e proseguire in strada Moliteran. Pochi chilometri dopo troveremo una vecchia idrovora dismessa ora trasformata in abitazione. Una seconda idrovora funzionante la possiamo osservare con una breve svolta in Strada Spolverin.

tra idrovore
Vecchia Idrovora Strada Moliteran
tra idrovore
Impianto Idrovoro Bottrighe Vallon Dossolo , consorzio di bonifica Adige Po

Tra idrovore e una fitta rete di canali

E’ una fitta rete di scoline, canalette, scoli, e idrovore che tiene all’asciutto il nostro territorio. Questi lo rendono coltivabile, vivibile e naturalmente anfibio. Una importante via d’acqua di scolo è il Collettore Padano Polesano. Appositamente scavato (manualmente) tra il 1894 e il 1904 per non far collassare il Fissero – Tartaro – Canal Bianco, Po di Levante verso la foce. Il consorzio di bonifica Adige Po gestisce la bellezza di 553 canali di scolo in 1583 chilometri di argini, interessando 44 comuni in provincia di Rovigo da Adria a Melara. Ovviamente questi scoli e canali sono bacini utili dove attingere acqua per l’irrigazione dei campi nei periodi di siccità.

tra idrovore
Collettore Padano Polesano

Altre idrovore.

Il nostro giro prosegue ritornando in strada Moliteran per proseguire in direzione Mazzorno Sinistro con una deviazione per Cavanella Po lungo una strada bianca che costeggia il Canal Bianco. Ecco il nostro fotoreport.

Img 0035
Piccola Idrovora lungo il Canal bianco tra Voltascirocco e Cavanella Po.
Img 0039
Scorci Canal Bianco
Img 0037
Strani incontri. le pecore libere al pascolo dell’ Azienda Nardini. Ottimi i loro formaggi.

La più grande idrovora della terra tra i due fiumi.

Proseguendo lungo la strada bianca arriviamo nei pressi di Cavanella Po dove sorge la maestosa e moderna idrovora. Un gioco di canali che attraverso le “botti” si scavalcano uno con l’altro interagendo con l’impianto stesso. Con una piccola deviazione, attraversando il ponte sul Canal Bianco, in un attimo possiamo osservare in località Smergoncino, una delle tante tenute dei Pappadopoli perfettamente conservata. Al suo ingresso un secolare Leccio, una testimonianza di quanto il mare, un tempo, fosse vicino ad Adria. Il quercus ilex è, infatti, una pianta della macchia mediterranea, associazione vegetale che si sviluppa lungo la costa, sia essa sabbiosa o rocciosa.

tra idrovore
Idrovora di Cavanelle Po.
tra idrovore
Il secolare leccio della Villa

Pedalando verso Ovest

A ritroso sia dalla visita al leccio e alla villa o dall’idrovora, si imbocca all’incrocio la strada sotto il ponte. Una strada bianca ci porterà a un’altra tenuta dei Papadopoli che, guarda caso si chiama ” Bosco”. Questa tenuta purtroppo si trova in pessima conservazione, come tante altre.

Particolare Bosco
Particolare della tenuta Bosco
Particolari
Estetica della recinzione della corte rurale Bosco.

Tra idrovore lungo il Collettore Padano

tra idrovore
Impianto Idrovoro Mazzorno
tra idrovore
Impianto Idrovoro Chieppara
tra idrovore
Impianto Idrovoro Bellombra nuovo

Alla scoperta di questi luoghi

Img 20210531 Wa0023

Tra idrovore e le terre dei Papadopoli: un giro in bici ultima modifica: 2021-06-04T13:33:11+02:00 da Nicola Donà

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x