Laurearsi ai tempi del covid-19: prima laurea telematica ad Adria! - itAdria

itAdria

LO SAPEVI CHE NOI ADRIESI

Laurearsi ai tempi del covid-19: prima laurea telematica ad Adria!

Stiamo sicuramente attraversando un momento di forte crisi sanitaria, che ci costringe per il bene di tutti a cambiare le nostre abitudini. Ma, nella nostra comunità adriese grazie ai vantaggi che ci dà il mondo digitale è possibile affrontare questo momento con più serenità e perfino laurearsi ai tempi del Covid-19. Infatti, nel pomeriggio di giovedì 12 marzo presso il palazzo municipale della città etrusca; Adria ha avuto l’onore, di ospitare la prima laurea telematica dell’università Ca Foscari di Venezia.

Laurearsi ai tempi del covid-19. Nicolo Turatti primo laureato Adriese on line.

Laurearsi Ai Tempi Del Covid 19 2. Jpg
Nicolò con il padre Fabio Turatti.

Il giovane adriese laureatosi in maniera telematica, presso il comune di Adria, si chiama Nicolò Turatti, classe 1994 adriese di nascita. Dopo essersi diplomato al liceo scientifico Galilei di Adria decide di intraprendere la carriera universitaria, che ha brillantemente portato a termine conseguendo il titolo magistrale di Dottore in economia e finanza. Ha deciso di condividere con noi della redazione di itAdria.it, delle brevi dichiarazioni, su come ci sente a laurearsi in piena epidemia coronavirus. Quindi abbiamo deciso di chiedere al neodottore come sia stato laurearsi ai tempi del Covid-19? “Sicuramente c’è stata una maggiore ansia, a differenza di una normale laurea. Più che altro perché questo virus ci ha presi tutti un po’ alla sprovvista. Quindi anche noi studenti non sapevamo bene come ci si sarebbe organizzati. Fortunatamente la tecnologia e la disponibilità del comune di Adria mi sono venuti incontro, permettendomi di conseguire il titolo”.

La finanza etica e sotenibile, una tesi che tratta di temi molto attuali.

Laurearsi Ai Tempi Del Covid 19 4
Adria- Piazzetta S. Nicola- Nicolò insieme ad uno dei due leoni di bronzo adriesi per una foto ricordo con la propria tesi

Ora parliamo un po’ della tesi intitolata: La finanza etica e sostenibile, analisi degli investimenti responsabili ed il loro impatto nel sistema economico e mondiale. Già dal titolo capiamo che gli argomenti trattati sono molto in linea con temi che sono molto caldi in questo periodo. Infatti, cura per l’ambiente e sostenibilità sono state le tematiche più trattate prima dell’avvento del Coronavirus, e lo sono tutt’ora.

59482565 893616610975826 3950914551297343488 N
Adria- Ponte Castello (foto Marina Sandalo)

Quindi abbiamo chiesto a Nicolò quale fosse lo scopo del suo elaborato; questa è stata la sua spiegazione: “Lo scopo della mia tesi di laurea è quello di analizzare ed infine dimostrare come gli strumenti finanziari etici possano essere all’altezza degli asset tradizionali. Quindi in parole povere smentire il pregiudizio che la finanza etica sia meno efficace di quella convenzionale.” Poi aggiunge: “Nei vari studi fatti si può affermare che nel 2007 i fondi etici svolsero un ruolo assicurativo. Inoltre ottennero delle performance migliori rispetto a quelli convenzionali durante la crisi del 2008.

Obbiettivi per il futuro.

Nicolo Turatti il giovane laureatsi con la modalità telematica prevista per l’emergenza Covid-19.

In conclusione, abbiamo chiesto a Nicolò di spiegarci quali sono le sue prospettive future, alla luce degli ultimi avvenimenti: “Certo laurearsi ai tempi del Covid-19 è stata un’esperienza particolare. Quindi ragionare in prospettiva visto questo momento difficile per il nostro paese diventa difficile. Ma io sono positivo e so che l’Italia cadrà in piedi. Quindi sicuramente le mie aspirazioni sarebbero  quelle di inserirmi nel settore bancario e finanziario, ed avere un posto di lavoro stabile anche in termini di responsabilità”.

Adria potenza economica nell'adriatico-Piazza Cavour
Adria- Piazza Cavour e Riviere

Un ringraziamento finale di Nicolò va ovviamente alla sua famiglia a Papà Fabio Turatti, Cristina Cioni, che erano presenti durante il colloquio telematico e alla sorella Rachele Turatti. Poi al comune di Adria che ha ospitato questa particolare sessione di laurea. Quindi non ci resta che augurare il meglio a Nicolò per la sua futura carriera. Questi sono gli esempi della forza del nostro paese. Il quale nonostante le difficoltà trova la motivazione per andare avanti quindi coraggio; uniti ce la possiamo fare.

Laurearsi ai tempi del covid-19: prima laurea telematica ad Adria! ultima modifica: 2020-03-16T08:50:00+01:00 da Matteo Corazza

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top