Sono passati 4 anni dalla sua realizzazione nel 2016. Ma il Marco Polo in 3 D realizzato dal giovane artista di Street Art greco INSANE 51 (nome d’arte); rimane un’opera ancora oggi da scoprire, in tutta la sua straordinaria bellezza ed unicità. Spesso ci chiediamo se l’importante città Etrusca: Adria unica città al mondo, ad aver dato il nome ad un mare l’Adriatico appunto, sia ancora considerata tra le elette del Veneto, per suoi importanti trascorsi storici. Di fatto, un’opera come questa, realizzata con il contributo della Regione Veneto su progetto del Comitato 1866; ce lo conferma. Proprio attraverso questo imponente capolavoro di street art; con il programma biennale (2016-2017) di PAX TIBI in città, illustriamo graficamente; una parte fondamentale di storia Veneta. Attraverso la figura di uno dei suoi più grandi personaggi: Marco Polo.
Street Art: il programma Pax Tibi
Pax Tibi è un progetto ideato per raccontare l’antica e preziosa storia che accomuna le genti di questa terra, proiettandola verso il futuro attraverso canali e linguaggi di oggi; i graffiti. Il programma di Pax Tibi è nato in occasione del 150mo dell’annessione all’Italia del Veneto e ha colto perciò l’occasione di riflettere sulla storia; poco conosciuta di millenni di questa nobile e preziosa terra ora unita all’Italia. Sette street artist internazionali hanno dipinto altrettanti personaggi veneti; in una sorta di riqualificazione urbana che corrisponde ad una valorizzazione culturale attraverso la consapevolezza delle proprie radici. Graffiti realizzati in varie città Venete entrate nell’ambizioso progetto, quali : Adria (Ro)-Arcole (Vr)-Campo San Martino (Pd)-Cittadella (Pd)-Oderzo (Tv)-Portogruaro (Ve)-Thiene (Vi) nel 2016 e Tombolo (Pd)- Mestre (Ve)-Monteviale (Vi)- Costa di Rovigo (Ro) nel 2017 (Qui la mappa dei murales).
Pax Tibi, come denominazione programma; porta il messaggio forte e positivo che ha sempre contraddistinto il simbolo veneto del leone alato: Pace a te! Il messaggio con il quale i veneti hanno scelto di relazionarsi con il mondo. Dimostrando incidendolo nel simbolo alla base del leone alato, quella propensione al sano confronto con le altre culture.
Insane51 l’artista che ha realizzato il Marco Polo di Adria
Insane 51, pseudonimo di Stathis Tsavalias, nato nel 1992 ad Atene. Inizia la propria carriera come writer nel 2007. Si forma presso la scuola di Belle Arti di Atene in arte grafica e applicate. La sua specialità sono ritratti iperrealistici. Negli ultimi anni affina la tecnica del fotorealismo su grandi pareti e sperimenta nuovi approcci mescolando il tridimensionale ad effetti ottici. Una sua tela è presente presso l’Amsterdam Street Art Museum. Ha partecipato a numerose rassegne d’arte e graffiti in tutta Europa tra cui: Designwars Exhibition, Thessaloniki Street Art Festival, Living Color Festival, Roskilde Festival e Overline Festival.
Quindi il giovane emergente writer arrivato ad Adria direttamente da Athene nel 2016, Insane51 ha scelto all’epoca, di ispirarsi a un personaggio che come lui ha viaggiato raggiungendo terre diverse, un mercante di stoffe che trasformò il commercio in un’occasione di conoscenza e confronto con il lontano oriente: MARCO POLO, il grande esploratore veneto. Il suo murales però nasconde un effetto speciale: guardandolo con gli occhialini 3D, a seconda che lo osservi dalla lente rossa o blu, svela alternativamente il volto di Marco Polo o il percorso che fece verso l’oriente, attraverso la Via della Seta.
Il grande murales in 3 D si trova presso la Scuola Vittorino da Feltre, via dante alighieri 17. Lato nord della palestra comunale.
fonte editoriale: PAX TIBI (qui il link del sito)