Sempre de Domenega: Ferrini parte la rassegna di Commedie in lingua Veneta - itAdria

itAdria

COSA VEDERE DIALETTO SPETTACOLI

Sempre de Domenega: Ferrini parte la rassegna di Commedie in lingua Veneta

Ferrini

Sempre de Domenega. Finalmente parte anche la rassegna teatrale tanto attesa, da molti appassionati spettatori del genere, nella bomboniera adriese. Il nutrito e serrato (con oltre 30 spettacoli di tutti i generi, fino a marzo 2024 n.d.r) calendario del Teatro Ferrini di Adria darà spazio a grande richiesta di pubblico, anche alla tradizionale Commedia Veneta. Spettacoli questi, previsti sempre alla domenica pomeriggio alle ore 17 ( per questo motivo la rassegna è intitolata “Sempre de Domenega” n.d.r.). Ben cinque, le commedie in lingua veneta in programma. AssoFerriniOnlus ha affidato la direzione artistica di questa rassegna a Nicoletta Bauce, autrice, sceneggiatrice e regista di commedie teatrali dialettali. L’obiettivo che la Presidente Luisa Carpenedo di AssoFerriniOnlus, le ha affidato, vista la lunga amicizia che la Bauce la lega alla storia recente del Ferrini; è stata di creare una rassegna che rappresenti al meglio la cultura, e le tradizioni venete nel mondo teatrale della commedia. Il tutto ovviamente, rigorosamente in lingua Veneta.

Nicoletta Bauce Sempre de Domenega
Nicoletta Bauce Attrice-Regista e direttrice artistica della rassegna Sempre de Domenega

Sempre de Domenega: il divertente programma della rassegna

Si comincia, non a caso: Domenica 3 Dicembre alle ore 17 con “ Co xè massa xè massa” scritta e recitata proprio da Nicoletta Bauce con la Compagnia Teatrale Brutti ma Buoni. Seguirà Domenica 17 Dicembre ore 17 “ Xè Riva Ea Badante” della Compagnia Teatropercaso. Mentre dopo la pausa per le festività natalizie , il 14 Gennaio, domenica ore 17 si ripartirà con la commedia “Prete per Caso “ recitata dal gruppo Teatrale I 7 Moli. Domenica 28 Gennaio sempre ore 17 invece , spazio ai testi Goldoniani con “ Il Tutore in Balanza” Ovvero la Pupilla Ritrovata recitata da Proposta Teatro Colletivo. Conclusione della rassegna, non a caso è affidata alla emergente compagnia teatrale amatoriale I Puochi ma Boni di Chioggia. La loro commedia “ Convento con il Vento in Poppa” è in calendario Domenica 11 Marzo sempre ore 17.

Palcoscenico Ferrini
Adria -Teatro Ferrini -Palcoscenico

Informazioni per accedere alla rassegna delle commedie venete

Il costo del biglietto per singolo spettacolo è di 12 €. Mentre l’abbonamento a tutte le 5 commedie è di 50 €. Si possono prenotare posti ed abbonamenti sia telefonicamente al numero dedicato 328 3357244 o tramite whatsapp, che rivolgendosi alla biglietteria del Teatro che è aperta il Martedì e Giovedì dalle 17 alle 19. Inoltre è disponibile una mail dedicata alle info : [email protected] oltre che al sito del Teatro e alle pagine social per tutte le informazioni sulla grande stagione 2023/24 del piccolo teatro che con i suoi 150 posti sta regalando alla città di Adria una vetrina di eccellenza teatrale incredibile, con migliaia di spettatori presenze mensili quasi tutte da fuori città, un vero record per dimensioni dell’opera.

Sempre de Domenega: Ferrini parte la rassegna di Commedie in lingua Veneta ultima modifica: 2023-11-20T10:04:33+01:00 da Doati Marco

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x