Una nuova composizione per T.Bedetti ispirata ai dipinti di A.Shilov - itAdria

itAdria

ANNUNCI NEWS

Una nuova composizione per T.Bedetti ispirata ai dipinti di A.Shilov

Tiziano Bedetti

Una nuova composizione per T.Bedetti ispirata ai dipinti di A.Shilov. Abbiamo da poco pubblicato, sul nostro sito un articolo sul compositore adriese Tiziano Bedetti che racconta l’evento in prima mondiale del suo “Agnus “Dei”; eseguito Trzebnica in Polonia. Con questa intervista rilasciata a italiani.it; andiamo a scoprire insieme al maestro la sua ultima fatica. Un’opera dedicata ai Quadri della Galleria Shilov. Si tratta di una poderosa composizione della durata di più di un’ora di musica; che consta ben trentanove brani ispirati ai dipinti del celebre pittore russo Alexander Maksovich Shilov. Qui, il suo racconto personale di come e perchè, è nata questa sua nuova produzione musicale.

Tiziano Bedetti Alla Galleria Shilov
Il Maestro Tiziano Bedetti durante la visita alla Galleria Shilov nel 2020

Una nuova composizione per T.Bedetti dedicata a Alexander Shilov

Alexander Shilov è un famoso artista russo, la cui arte appartiene alla moderna scuola di arte classica. Nel 1996 ha deciso di presentare i suoi 355 dipinti e opere grafiche alla Patria. Nel 1997, sulla base di questa donazione, la Duma di Stato e il Governo di Mosca ha deciso di fondare “La Pinacoteca Statale dell’Artista Popolare dell’URSS A. Shilov“. La Galleria è costantemente arricchita da nuovi dipinti e attualmente la sua collezione è composta da più di 900 opere. La Pinacoteca si trova nel centro storico di Mosca, non lontano dal Cremlino, in un antico palazzo, che fu costruito dal noto architetto russo Y. Tyurin negli anni ’30 del XIX secolo, e in un nuovo edificio che fu unito al primo nello stesso stile architettonico.

Alexander Shilov 4
Alexander Shilov

L’armonia della pittura, dell’architettura e della musica classica creano un’atmosfera speciale di spiritualità e bellezza nelle sale. La galleria di ritratti di A. Shilov presenta uno spaccato variegato e complesso della vita della Russia. Nell’esposizione sono rappresentati anche paesaggi lirici e nature morte. L’attività artistica di A. Shilov si basa sulle migliori tradizioni della pittura realistica classica e dimostra che gli ideali eterni di gentilezza, umanità, bellezza e spiritualità sono ancora vivi. L’artista è stato insignito delle massime onorificenze.

Una nuova composizione per T.Bedetti: Il perchè di questa dedicata ad A. Shilov

Tiziano allora, raccontaci il perchè hai scritto quest’opera?: “Questa composizione nasce dall’esigenza personale di trasferire in musica le impressioni e suggestioni che ho avuto durante la mia visita avvenuta lo scorso anno alla Galleria d’Arte Statale “A. Shilov” di Mosca che conserva i quadri del celebre pittore Alexander Shilov, insuperabile Maestro della ritrattistica, artista sensibile e geniale. Al mio ritorno, mi riaffioravano sempre in mente i  suoi dipinti e, in particolare alcuni soggetti legati alla musica e alla danza.

Masha Shilova Figlia Del M Shi Lov Con Il Suo Orsacchiotto
Il ritratto di Masha Shilova

Mi hanno colpito molto i suoi quadri per la loro naturalezza e bellezza, per il significato dei soggetti ritratti, per la loro storia e la personale vicenda dell’artista; essi riassumono bene una visione della società russa che il Maestro Shilov è riuscito a cogliere perfettamente ma al tempo stesso, assumono valori universali. Presso la Galleria si respira un’atmosfera unica che da subito mi ha affascinato, Shilov è riuscito letteralmente a “fermare il tempo” come in un incantesimo.  Tornato in Italia, mettendomi al pianoforte, ho dato forma via via ad una serie di brani, trasferendo in musica le sensazioni suscitate dai suoi quadri “.

Galleria Shilov Interno
Mosca-Galleria Shilov interno

A chi è indirizzata la tua composizione?: ” L’opera è indirizzata ai pianisti professionisti concertisti ma ha anche una valenza didattica perchè le composizioni contenute nella raccolta possono essere rivolte agli studenti di Conservatorio e di Accademie di differenti gradi: un lavoro multidisciplinare che unisce la musica alla pittura e che ci porta ad una riflessione attuale su vari livelli culturali e percorsi”. Quali sono le tematiche trattate?: “La diversità, gli affetti, il ricordo, il tempo, la religione, l’orgoglio per la nazione, le Arti, la cultura, la dignità dell’uomo, il lavoro, la bellezza, la nobiltà d’animo. Nella composizione appaiono ricorrenti i temi musicali che rappresentano il pittore Shilov e la figlia Masha, prematuramente scomparsa all’età di sedici anni e che ci guidano attraverso l’esposizione dei quadri”.

Una nuova composizione per T.Bedetti  Moscow State Art Gallery Of Alexander Shilov
Mosca- la Galleria Shilov – esterno

Una dedica speciale e un rapporto storico-musicale tra Russia e la città di Adria

A chi è dedicato il lavoro Tiziano?: “L’opera è dedicata all’Artista nazionale dell’URSS Alexander Shilov e al Popolo Russo, un duplice omaggio volto al dialogo tra i nostri paesi che hanno antichi solidi rapporti di amicizia e culturali. Per me è stato un grande onore ricevere il ringraziamento del Maestro Shilov. Ricordavo nel corso del concerto della compositrice ed interprete russa Anna Fomina, avvenuto al Teatro Ferrini di Adria che i nostri predecessori adriesi hanno ricoperto prestigiosi incarichi in Russia quali i compositori e direttori d’orchestra Antonio Buzzolla e Riccardo Drigo. C’è una storia comune che ci avvicenda: il compositore Giuseppe Sarti ebbe dalla zarina Caterina II l’incarico di guidare un Conservatorio in Russia organizzato sul modello di quelli italiani.

Una nuova composizione per T.Bedetti
Adria – Tiziano Bedetti nel suo studio

E se pensiamo ancor prima, i legami tra Russia ed Italia si intrecciano: già con lo zar Ivan III, gli italiani Aloisio di Carcano, Marco Ruffo, Pietro Solari Antonio Gilardi, Marco e Alvise Friasin hanno contribuito a dar forma alle splendide architetture del Cremlino a Mosca come, precedentemente, Aristotele Fioravanti a quelle della Cattedrale dell’Assunzione. Pensiamo inoltre che San Pietroburgo è stata progettata in gran parte da Bartolomeo Rastrelli e Domenico Trezzini. Conoscere la nostra storia ci porta a comprendere meglio chi siamo e a delineare maggiormente quali possono essere alcuni tratti del nostro futuro“.

Arte e Musica una passione infinita nei paesi dell’Est

Tiziano, c’è molta passione e attenzione nella Federazione Russa per le Arti e la Musica e nei paesi dell’Est: ” Sì, c’è molta passione per le Arti in generale. La musica è molto sentita e amata e vi è naturalmente grande interesse per la musica e l’opera italiana.  Nelle Scuole, Accademie e Conservatori Russi viene dedicato molto tempo dagli studenti allo studio delle materie musicali. Il livello musicale è altissimo come ho constatato personalmente visitando le loro Scuole, tantissimi sono i talenti vincitori dei più prestigiosi concorsi, questo è merito sia dell’impegno profuso dagli studenti ma anche, al tempo stesso, dei loro preparatissimi Maestri che li seguono.

Sono molte le istituzioni che promuovono la musica

continua Tiziano BedettiCi sono formazioni cameristiche e orchestrali tra le migliori al mondo come l’Orchestra Filarmonica di Mosca, L’Orchestra Sinfonica Statale di Mosca, l’Orchestra Ciaikovsky e l’Orchestra del Teatro Bolshoi di Mosca, l’Orchestra Sinfonica di Stato della Radio e della Televisione Russa, L’Orchestra Filarmonica di S. Pietroburgo, Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinskij, solo per citarne alcune, senza parlare dei Cori; innumerevoli emittenti radiofoniche si dedicano alla diffusione della musica classica e di tutti i generi, trasmettendo quotidianamente nuovi palinsesti.

Una nuova composizione per T.Bedetti  Interno Galleria Shilov 14
Mosca – Galleria Shilov

In ogni città della Russia vengono organizzati prestigiosi concerti, solo a Mosca ogni giorno vengono programmati centinaia di eventi. Anche in altri Paesi dell’est come Albania, Bulgaria, Moldavia, Romania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovenia, Croazia, Serbia, Georgia, Bielorussia ed ex Repubbliche Sovietiche continua ad esserci molto interesse per le Arti e la Musica come ho potuto rendermene conto personalmente nei miei viaggi“.

I prossimi impegni del maestro Tiziano Bedetti

Quali sono i tuoi prossimi impegni Tiziano?Sto lavorando insieme ai colleghi ed amici in Russia e in altre nazioni alla realizzazione di compact disc, video, eventi e presentazioni, la cooperazione non si è mai fermata nemmeno durante il periodo di lockdown attraverso concerti virtuali e l’Adria International Contemporary Music Festival che ha coinvolto moltissimi artisti a livello internazionale.

Una nuova composizione per T.Bedetti  Tiziano Bedetti Intervista
Il compositore adriese Tiziano Bedetti

Proseguiremo con eventi e collaborazioni bilaterali e speriamo di poter ospitare di nuovo presto degli eventi dal vivo anche ad Adria presso il Teatro Comunale e il Teatro B.C. Ferrini.

Altri articoli sul compositore adriese Tiziano Bedetti qui:

Una nuova composizione per T.Bedetti ispirata ai dipinti di A.Shilov ultima modifica: 2021-05-19T08:30:00+02:00 da Doati Marco

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x