A Tempi e Ritmi la Stagione Teatrale. Il Teatro Comunale di Adria ha affidato la nuova stagione teatrale all’ASD Tempi e Ritmi di Padova. L’ Associazione di cui è presidente Massimo Salasnich, curerà il palinsesto fino a fine Ottobre 2023.
L’associazione culturale teatrale patavina, l’ha spuntata sulle altre dieci manifestazioni di interesse che si sono candidate per progettare la prossima stagione teatrale adriese, come previsto dal regolamento d’uso del Teatro Comunale, approvato in consiglio Comunale lo scorso giugno.
A Tempi e Ritmi la Stagione Teatrale del Comunale di Adria individuerà il direttore artistico
A decretare l’affidamento dell’incarico, l’apposita commissione di valutazione tecnica costituita con determina del 10 ottobre scorso e poi riunitasi il 19 ottobre.
L’incarico affidato a Tempi e Ritmi, un vero e proprio progetto artistico integrato, comprenderà l’individuazione del direttore artistico che si occuperà di realizzare il cartellone degli eventi, strutturando la linea programmatica, avrà il compito di contattare le compagnie artistiche e di occuparsi del relativo quadro economico delle iniziative, oltre ad attivarsi nella ricerca di sponsorizzazioni e attività di Fundraising.Al nuovo direttore artistico spetterà anche il coordinamento di spettacoli, eventi musicali e culturali, che verranno organizzati in città.
“La figura del direttore artistico, attraverso il regolamento del teatro, ci permetterà,-commenta il sindaco Omar Barbierato– di lavorare per aumentare la quantità e la qualità degli spettacoli in un’ottica integrata delle sale della città con hub il teatro comunale del popolo”
La collaborazione tra la città etrusca e Tempi e Ritmi, associazione come anticipato, presieduta da Massimo Salasnich, durerà fino al 31 ottobre 2023 e costerà complessivamente alle casse comunali circa seimila euro.
Una importante notizia per l’imponente struttura teatrale adriese che adesso può contare sulla competente esperienza dell’associazione che già ha gestito e gestisce teatri a Padova.