Vogliamo far conoscere la storia della città. Aiutateci a trovare informazioni, curiosità e notizie sul nostro paese
Le esperienze del passato insegnano agli adriesi che è necessario cercare protezione. Ciò, onde evitare il pericolo di nuove invasioni veneziane. La...
L’alto medioevo è un’epoca di grandi mutamenti. Tempo di re e imperatori che tentano di dare un senso alle loro conquiste territoriali....
L’emigrazione veneta di fine Ottocento si rivolge verso l’America del Sud che richiede principalmente lavoratori agricoli. Per il Sudamerica ci si imbarcava...
Due squadre all’opera. La nostra, di itAdria, continua a scavare, con ferrea volontà, nelle pagine del lavoro letterario del secondo team di...
Torniamo a parlare di cognomi. All’epoca dei romani i cittadini avevano un nome personale con l’indicazione della gens ovvero della famiglia di...
Adria non è solo gastronomia, architettura, pesca e turismo. Adria è storia viva. Ecco perché, con questo primo articolo, analizziamo un episodio...
Ad Adria, da secoli, si respira una convinta passione per il canto e per la musica. Una simpatica tradizione locale asserisce, infatti, ...
Nel Medioevo i Comuni erano dotati di una serie di regole giuridiche che disciplinavano molteplici aspetti della vita quotidiana, sia nell’ambito pubblico...
Proseguiamo nella scoperta dei personaggi illustri e degni di nota che vanta la città di Adria. Questa volta parliamo di una persona...
Proseguiamo nel percorso alla scoperta delle testimonianze di devozione mariana ad Adria, antica città di Maria. Nella Chiesa Cattedrale dedicata ai Santi Apostoli...